4 abitudini per imparare a mantenere una casa pulita e ordinata

Queste abitudini ti aiuteranno a mantenere una casa pulita e ordinata Sei ti chiedi sempre come fanno le altre persone a mantenere le loro case così pulite e ordinate? Da noi sembra che ci siano sempre cose a caso in giro, dalle scarpe al bucato alle riviste. Soprattutto se si hanno bambini piccoli, può essere difficile tenere in ordine la propria casa. Una casa ordinata è in realtà tutta una...

I numeri del turismo in Italia

Se la pandemia ha portato un crollo dei flussi turistici, dall'analisi dei dati Istat e Banca d'Italia, Adnkronos e Expleo hanno scoperto diverse tendenze interessanti legate al turismo. Per esempio chi sono i viaggiatori stranieri più spendaccioni e quali sono le regioni più visitate. E le sorprese non sono mancate. Tra i settori più colpiti dalle restrizioni dovute all'emergenza sanitaria ci sono i...

Così il covid ha cambiato il turismo

Il viaggiatore vuole dare valore al tempo non si tratta solo del modo in cui viaggia ma anche del bisogno dell’ospite di svolgere, in maniera rapida e senza necessità di rivedere i propri piani, le incombenze burocratiche relative al soggiorno: dal pagamento alla registrazione.   Il turismo è uno dei settori che maggiormente ha subito gli effetti della pandemia. Secondo i dati forniti...

L’interruzione del contratto di locazione: tutte le casistiche e le norme di riferimento

La risoluzione del contratto di locazione Il contratto di locazione a uso abitativo, ai sensi dell’art. 1 della l. 431/1998, deve essere risolto con comunicazione scritta, a pena di nullità. Ad affermarlo è la Cassazione, con la sentenza 27 settembre 2017, n. 22647, per la quale nelle locazioni abitative è nullo il patto di recesso non scritto. Non valgono quindi gli accordi verbali  tra...

Finalmente i mutui anche ai giovani con contratti atipici

Il decreto Sostegni bis appena approvato dal Consiglio dei Ministri amplia le novità per i giovani alle prese con un mutuo rispetto alle anticipazioni contenute nella bozza circolata qualche settimana fa. Non ci sarà ancora la possibilità effettiva di un mutuo al 100% per acquistare casa, ma ci sono delle novità interessanti. Il decreto prevede che la garanzia del Fondo statale viene estesa...

Prezzi di vendita degli immobili in Italia, dove crescono nel 2021

Dopo un 2020 complesso per il settore immobiliare, i primi quattro mesi del 2021 sono stati segnati da variazioni positive dei prezzi di vendita al metro quadro degli immobili nelle tre principali aree italiane, segno forse dell’inizio di una ripresa nel real estate della penisola. Lo dice il report di Maiora Solutions, basato sui dati di trenta città italiane rilevate con il sistema Epona. Da...

Mutuo giovani under 36, come richiederlo e gli effetti sul mercato immobiliare

Le misure per i mutui prima casa destinati ai giovani under 36 sono entrati in Gazzetta Ufficiale con la trasformazione in legge del decreto Sostegni bis. Ecco come richiederlo; Stefano Grassi, presidente di Affida, spiega quali saranno gli effetti della misura sul mercato immobiliare. Giovani under 36, tasse prima casa e mutuo garantito Con la conversione in legge del decreto Sostegni si...

Locazioni e contratti d’affitto, quali norme regolano il settore

Le locazioni sono regolate da diverse norme che è opportuno conoscere per potersi districare tra le varie fattispecie. In un webinar Fimaa ha affrontato alcuni aspetti legali dei contratti di locazione. La tutela delle parti nei contratti di locazione I contratti di locazione sono regolati in generale dall’articolo 1571 del codice civile che definisce la locazione come...

Decreto sostegni bis, novità sul credito d’imposta imposta per gli affitti

Il decreto Sostegni bis approvato dal Consiglio dei Ministri contiene un intervento anche per quanto riguarda il credito d'imposta per gli affitti. Nello specifico, la misura è estesa e prorogata per i mesi da gennaio a maggio 2021. Sul fronte del sostegno all'economia e l'abbattimento dei costi fissi delle imprese sono previste ulteriori misure: credito d'imposta per canoni di locazione ed...

BONUS MOBILI 2021: CHE COSA RIENTRA E QUALI I REQUISITI NECESSARI – TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

Il Bonus mobili consiste in una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici (devono appartenere alla classe energetica più efficiente), destinati ad arredare un immobile che è stato ristrutturato o che si sta ristrutturando. Il tetto di spesa massimo su cui calcolare la detrazione è di 16mila euro; quest’ultima viene poi...

Compare listings

Compare
Translate »