Real Estate

Superbonus 110 cessione del credito: come funziona e le ultime novità

La cessione del credito del superbonus 110 nel 2022 sperimenta un cambiamento importante con la conversione in legge del decreto semplificazioni (già pubblicato in Gazzetta Ufficiale). Ma vediamo come funziona la cessione del credito (o lo sconto in fattura a privati, banche o poste) Come funziona la cessione del credito del 110%? La normativa del superbonus 110 prevede la possibilità di...

Mercato immobiliare italiano: le previsioni tra inflazione e guerra in Ucraina

Il 2021 del mercato immobiliare è stato caratterizzato da una forte ripresa a livello globale che ha superato le attese più ottimistiche. A complicare le cose, però, oltre agli effetti della pandemia, l’inflazione e il conflitto in Ucraina. Si è cercato di delineare i possibili sviluppi del mercato con il nuovo Real Estate Data Hub intitolato “Analisi andamento mercato immobiliare 2021 e...

Mercato immobiliare a Roma: le previsioni per il 2022

Da quanto è emerso dal report “Roma 2030, la capitale nel nuovo scenario internazionale” realizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Fabrica Immobiliare Sgr, i prezzi sul mercato immobiliare a Roma cresceranno in 5 anni del 15,4%, dietro a Parigi che registrerà +19,3%. Si prevede questa situazione in vista della candidatura della città di Roma all’Expo del 2030, evento che aprirà...

L’interruzione del contratto di locazione: tutte le casistiche e le norme di riferimento

La risoluzione del contratto di locazione Il contratto di locazione a uso abitativo, ai sensi dell’art. 1 della l. 431/1998, deve essere risolto con comunicazione scritta, a pena di nullità. Ad affermarlo è la Cassazione, con la sentenza 27 settembre 2017, n. 22647, per la quale nelle locazioni abitative è nullo il patto di recesso non scritto. Non valgono quindi gli accordi verbali  tra...

Finalmente i mutui anche ai giovani con contratti atipici

Il decreto Sostegni bis appena approvato dal Consiglio dei Ministri amplia le novità per i giovani alle prese con un mutuo rispetto alle anticipazioni contenute nella bozza circolata qualche settimana fa. Non ci sarà ancora la possibilità effettiva di un mutuo al 100% per acquistare casa, ma ci sono delle novità interessanti. Il decreto prevede che la garanzia del Fondo statale viene estesa...

Prezzi di vendita degli immobili in Italia, dove crescono nel 2021

Dopo un 2020 complesso per il settore immobiliare, i primi quattro mesi del 2021 sono stati segnati da variazioni positive dei prezzi di vendita al metro quadro degli immobili nelle tre principali aree italiane, segno forse dell’inizio di una ripresa nel real estate della penisola. Lo dice il report di Maiora Solutions, basato sui dati di trenta città italiane rilevate con il sistema Epona. Da...

Mutuo giovani under 36, come richiederlo e gli effetti sul mercato immobiliare

Le misure per i mutui prima casa destinati ai giovani under 36 sono entrati in Gazzetta Ufficiale con la trasformazione in legge del decreto Sostegni bis. Ecco come richiederlo; Stefano Grassi, presidente di Affida, spiega quali saranno gli effetti della misura sul mercato immobiliare. Giovani under 36, tasse prima casa e mutuo garantito Con la conversione in legge del decreto Sostegni si...

Locazioni e contratti d’affitto, quali norme regolano il settore

Le locazioni sono regolate da diverse norme che è opportuno conoscere per potersi districare tra le varie fattispecie. In un webinar Fimaa ha affrontato alcuni aspetti legali dei contratti di locazione. La tutela delle parti nei contratti di locazione I contratti di locazione sono regolati in generale dall’articolo 1571 del codice civile che definisce la locazione come...

Decreto sostegni bis, novità sul credito d’imposta imposta per gli affitti

Il decreto Sostegni bis approvato dal Consiglio dei Ministri contiene un intervento anche per quanto riguarda il credito d'imposta per gli affitti. Nello specifico, la misura è estesa e prorogata per i mesi da gennaio a maggio 2021. Sul fronte del sostegno all'economia e l'abbattimento dei costi fissi delle imprese sono previste ulteriori misure: credito d'imposta per canoni di locazione ed...

Case al mare, in un anno boom di domande per acquistare in Italia

Secondo l’Ufficio studi di Immobiliare.it, la pandemia e l’aumento del risparmio privato spingono verso la seconda casa, soprattutto se in località facilmente raggiungibili dai grandi centri. Per villeggiatura ma anche, in futuro, da mettere a reddito con la ripresa del turismo. I prezzi risultano stabili a eccezione della Penisola Sorrentina (+13%) e delle Pelagie (+25%) Per chi non ha visto...

Compare listings

Compare
Translate »